mercoledì 18 maggio 2011

KG-UV Commander nuovo software per wouxun


Molti utenti hanno lamentato la non grande versatilità dei software forniti dalla wouxun per la programmazione dei suoi terminali.

Dei radioamatori americani si son posti il problema e hanno realizzato un nuovo software gratuito per la gestione.

Il software è scaricabile direttamente dal loro sito:
http://www.kc8unj.com/kguv.html
oppure:
Link DIRETTO

lunedì 16 maggio 2011

Sostituire cover wouxun kg-uvd1 - 2 - 3 etc..

Il palmare della wouxun è molto diffuso nelle sue differenti configurazioni (anche se poi sono tutte simili o quasi uguali).
Al momento dell'acquisto del mio kg-uvd2, mi son trovato una radio con una finitura ramata...decisamente odiosa....e non potevo vederla così sulla mia scrivania...allora ho deciso di prendere i pezzi e sostituirla io!

Materiale necessario:
1) Cover sostitutiva frontale (sono equivalenti per i vari modelli)
2) Altoparlante wouxun (l'originale non si riesce a estrarre almeno così era nel mio)
3) Tanta manualità e pazienza....

Nota:
i materiali sono reperibili da www.409shop.com a bassissimi prezzi!

Foto insieme materiali:




Per procedere alla sostituzione:
- Rimuovere la batteria e le manopole in cima (sono a pressione)
- Estrarre il corpo metallico dopo aver svitato le due torx da 8 in fondo.
- Svitare la scheda alla base
- Dissaldare l'altoparlante
- Sostituire i componenti nuovi

Foto durante i lavori dopo le saldature:


- Richiudere tutto e godersi lo spettacolo! (la cover nera è 100 volte meglio di quella ramata!

Buon lavoro e se avete domande non esitate a contattarmi ;)

sabato 14 maggio 2011

Giornata al mercatino di Marzaglia



Oggi 14 Maggio 2011 si è svolto come tutti gli anni il mercatino di Marzaglia (provincia di Modena).
Il mercatino basato sullo scambio e la vendita dell'usato ed è da anni il punto di riferimento degli appassionati di radiantismo, telecomunicazioni ed elettronica in generale....quindi non potevo mancare!

Nonostante le previsioni non proprio "favorevoli", il tempo si è rivelato stupendo e dopo qualche leggero problema col traffico sono arrivato al caravan camping club di marzaglia, dove si tiene il mercatino.

A differenza della maggior parte delle fiere di settore l'ingresso è totalmente gratuito e lo spazio espositivo enorme, posso affermare praticamente con certezza che ci sono cose per ogni gusto...dai componenti alle apparecchiature complete. Sia per quanto riguarda radio,computer e componenti generici (fino a cose di dubbia attinenza ma lasciamo stare..)

Per quanto riguarda i miei acquisti:
- Una yagi UHF 6 elementi con dipolo ripiegato (ros bassissimo da 420 a 470 mhz una favola) (12,5 euro)
- Un carico fittizio 50w (8 euro!! e teoricamente regge fino a 4ghz...lo proverò!)
- Un Induttore rotativo (roller per 15 euro)
e tanti altri particolari\connettori

Da ringraziare anche per la riuscita di questa giornata gli amici della chat #radioascolto (irc.starchat.net) che mi hanno accompagnato in questa avventura!

Che dire in conclusione...un ottima esperienza e sicuramente non mancherò alla prossima occasione ;)

martedì 10 maggio 2011

Gli effetti del ros (swr) sulle perdite delle linee di trasmissione

Da tempo cercavo di comprendere fino in fondo come, la presenza di un carico disadattato in chiusura a una linea di trasmissione ne inficiasse le perdite.
Il problema aumentava poi volendo valutare puntualmente gli effetti dell'utilizzo di un accordatore d'antenna (adattatore d'impedenza) nel sistema.

Ho trovato questo interessante articolo che vi propongo (in inglese):

Effect Load Vswr

Alcune osservazioni fondamentali:

- Le perdite derivanti dal disadattamento dipendono dalle perdite della linea e quindi dalla distanza dal carico oltre che dalla qualità della linea usata.
- Le minori perdite si conseguono, in presenza di accordatore quando le perdite sulla linea sono basse e l'swr è alto. (verificabile dalla eq (6) del documento)
- Usando linee a bassissima perdita (es. ladder line) è possibile utilizzare sistemi che presentano anche un elevato vswr (entro certi limiti comunque) senza avere eccessive attenuazioni.

Se volete approfondire l'argomento linee di trasmissione:

Se volete approfondire l'argomento linee di trasmissione [LINK]

domenica 8 maggio 2011

File memorie per rtx wouxun (pmr - Vhf M - lpd) con Schema interfaccia


Vista la rapida diffusione di questo tipo di radio ho ritenuto opportuno offrire sul blog un file di memorie già pronto (caricabile col software apposito).

Contiene:

-Canali PMR
-Canali LPD
-Canali Vhf marino
-Alcuni ponti delle marche

Molto comodo senza dovere stare a scrivere tutto a mano!!!

Link download memorie

Link download Software wouxun



Schema interfaccia fatto da kb2ljj Link originale

Sono comunque presenti sul mercato molte alternative commerciali per chi non volesse cimentarsi nell'autocostruzione...

mercoledì 4 maggio 2011

Modifica microfono yaesu mh-31



L'MH-31 è il microfono in dotazione a molte radio, come ad esempio:

FT-857d, FT-897d, FT-1000MarkV

Per migliorarne le doti ottenendo seri miglioramenti occorre:
- Aprirlo svitando le 3 viti posteriori
- Rimuovere la resistenza (R1) da 680 ohm e sostituire il condensatore C1 con uno da 22nF.

(il costo della modifica è inferiore ai 50 centesimi)

Il risultato sarà una modulazione più corposa e una miglior sensibilità (costante intensità al variare della distanza dalla bocca).

Per ulteriori informazioni: http://www.iz0hcc.it/modificamh31.html