Introduzione:
La piattaforma AMD brazos si distingue per i suoi bassi TDP e la capacità di offrire comunque delle buone prestazioni, è possibile però ottimizzare ancora la durata della batteria riducendo la tensione sulla CPU.
Questa modifica ha come vantaggi:
- La riduzione della potenza consumata
- Una diminuzione del calore generato
- Un aumento generale della durata della batteria stimabile in un 10% effettivo.
Ci sono ovviamente delle controindicazioni, infatti scegliere una tensione eccessivamente bassa porterà il sistema a una situazione di instabilità e (se siamo sotto windows) a una BSOD (schermata blu di errore).
La modifica non agendo sulla frequenza di clock del processore ovviamente non ne pregiudica le prestazioni le quali, come verificabile attraverso benchmark rimangono totalmente inalterate.
Procedimento:
Per illustrare la procedura generale prenderò come esempio la APU Ontario C-60.
Il software utilizzato si chiama "Brazostweaker" ed è scaricabile gratuitamente da: http://code.google.com/p/brazostweaker/
Ed è disponibile una guida in inglese al suo utilizzo Quì
Il software permette di settare le tensioni corrispondenti a ogni Pstate (P0,P1,P2), a ogni Power state corrisponde una tensione e una frequenza di clock ad esempio per il C-60:
P0 - 1,3Ghz
P1 - 1 Ghz
P2 - 800 Mhz
Le tensioni minime che son riuscito a far sopportare al C-60 sono rispettivamente:
P0 1,05V P1 1,00V P2 0,85V
Per testarne la stabilità poi è sufficiente utilizzare un programma come Orthos scaricabile da quì e vedere se il sistema sotto sforzo rimane stabile.
Per ulteriori approfondimenti vi rimando alla guida in inglese presente sul sito dell'autore del programma e se avete dubbi o domande non esitate a commentare o contattarmi.