L'oscilloscopio
Rigol DS1052E è famoso dato il suo basso costo e la possibilità di essere "aggiornato" alla versione
DS1012E, quindi con 100MHz, semplicemente con un cambio di numero seriale. Gli ultimi esemplari venduti però, quelli che montano cioè il firmware 03.01 hanno una protezione che non consente più la modifica del numero di serie ne il downgrade a firmware precedenti.
Al fine di ovviare alla problematica è stato sviluppato un firmware ad-hoc, per consentire il downgrade alla versione 2.02 sp2 (unica che consente il cambio di numero di serie) e poi il successivo riaggiornamento alla versione 4.0.
L'archivio contenente tutti i file necessari per la modifica può essere scaricato quì
Download.
NOTA BENE: l'autore non si assume nessuna responsabilità per l'esito della modifica, eseguite con attenzione e solo dopo esser sicuri di quello che fate.
Procedura:
Come riferimento per la guida, utilizzate questo
link.
1) Annotate il numero di serie del vostro oscilloscopio, vi servirà più tardi.
Per trovarlo cliccate su
utilities poi System Info. Dopo aver fatto ciò, al fine di mostrare il numero di serie cliccate prima ch1 due volte, poi ch2 due volte e infine il pulsante math.
La schermata dovrebbe essere equivalente a questa:
Annotate il numero di serie, quello dopo DS1ED.
2) Prima di aggiornare il firmware, verificate che la chiavetta USB sia correttamente supportata dall'oscilloscopio provando a salvare/leggere alcune forme d'onda al fine di evitare problemi nella fase successiva e più delicata.
3) Se avete il firmware 03.01, inserite nella pendrive SOLAMENTE il file trovato nella cartella FW 4.0. Una volta inserita la chiavetta nell'oscilloscopio, l'aggiornamento si avvierà automaticamente.
4)Ora che abbiamo aggiornato al firmware 04.00 è necessario effettuare il downgrade al 2.02 per la modifica, a tal fine utilizziamo il firmware trovato nella cartella 04.00 a 02.02 seguendo la stessa procedura dell'aggiornamento precedente.
5) A questo, dopo aver riavviato l'oscilloscopio ci troveremo con la versione 02.02 sp2 del firmware e dovremmo procedere alla modifica del seriale collegando l'oscilloscopio via USB al computer e utilizzato il programma trovato nella cartella "usbtool".
Nota: prima di usare il programma è necessario installare i driver, si rimanda al link di riferimento per i consigli sull'installazione.
6) Aprendo il programma DemoIDN della cartella "usbtool" ci troveremo di fronte a una schermata di questo tipo:
Dopo aver selezionato l'oscilloscopio nella finestra a tendina in alto, selezioniamo *IDN? e clicchiamo "send and read" la risposta dovrebbe essere simile a quella riportata in figura.
I comandi ora da inviare per la modifica sono rispettivamente:
1) ":INFO:MODEL DS1102E"
2) ":INFO:SERIAL DS1EB########"
Dove al posto dei cancelletti va inserito il numero di serie.
Per ognuno dei comandi, cliccare "Send and Read", non ci sarà output da parte dell'oscilloscopio ma è normale.
7) Dopo aver inviato con successo i comandi, riavviare l'oscilloscopio e se tutto è andato secondo i piani ora avrete un Rigol da 100MHz. Potete ora procedere al riaggiornamento alla versione 04.00 dato che la modifica sarà mantenuta, anche dopo il cambio.